Blog
Cosa sono i beni di valore significativo
#Curiosità
Cerchiamo di chiarire cosa si intende per Bene di valore significativo
Premessa
La condizione per sviluppare la questione è in regime di edilizia libera e quindi in ordinaria o straordinaria manutenzione . Stiamo operando in un cantiere e o casa residenziale .
Per il regime di ristrutturazione questa disciplina di applicazione Iva non esiste, tutti i beni senza distinzioni hanno aliquota Iva al 10%.
La questione fiscale: IVA
Per tali prestazioni la legge IVA prevede una disciplina transitoria agevolativa in vigore a tutto il 31/12/2011. L’ aliquota ridotta al 10% è limitata alle prestazioni su immobili a destinazione abitativa (Pertinenze e fabbricati assimilati) Per manutenzione ordinaria si intendono tutti gli interventi di ricorrente esecuzione per mantenere in buono stato gli infissi senza comportare modifiche alle caratteristiche originarie e pertanto con materiali e finiture analoghi a quelli esistenti ( L.457/78 art.31, lett.a) Per eseguire questi interventi non è necessaria alcuna autorizzazione amministrativa. Per manutenzione straordinaria si intendono gli interventi rivolti alla sostituzione degli infissi interni/esterni o serramenti e persiane con serrande, con modifica di materiale o tipologia (L.457/78 art.31 lett.b).
Il legislatore ha voluto limitare l’agevolazione alla sola prestazione di mano d’opera escludendo dal beneficio l’impiego di beni considerati significativi sulla base del loro valore, fra cui gli infissi sia interni che esterni. E’ espressamente previsto che laddove siano impiegati beni di “valore significativo”, il beneficio dell’ aliquota ridotta potrà, trovare applicazione entro i limiti del valore della prestazione che sarà data da: a) il valore dell’ intera prestazione meno il valore del”bene significativo” (valore della prestazione netta); b) parte di valore del “bene significativo” corrispondente al valore della prestazione netta (a).
Prestazione = posa in opera – installazione
Esempio: valore installazione complessiva 1000 di cui valore bene significativo 900
IVA al 10% = a + b = 100 + 100 = 200
IVA al 20% = 800
Le interpretazione del bene di Valore significativo
Esiste la tesi per cui il bene significativo porta con se in modo intrinseco anche i costi per produrlo che in qualche modo si vuole fare passare per “ prestazione “ e che questi costi sommati alla vera prestazione (riferita al lavoro svolto presso il committente – il cantiere- ) portino il valore totale della prestazione ad un importo superiore al 50% del valore della bene stesso. Tutto questo per utilizzare una scappatoia che permette, nel caso la prestazione superi il 50% del valore del bene di usufruire dell’iva al 10 % su tutta la fornitura .
Il paradosso Kafkiano
Queste tesi sono creano un paradosso Kafkiano in cui il cliente finale si troverebbe costretto per usufruire dell’iva al 10 % ad acquistare direttamente dal produttore ( compreso di posa in opera ) un prodotto che il produttore stesso ,per logiche commerciali e di distribuzione del prodotto nel territorio, cede al distributore che lo commercializza .
Bisogna quindi chiarire il significato di” bene significativo”
Infatti, mentre per gli interventi “complessi”ristrutturazioni l’agevolazione riguardante l’aliquota ridotta si applica al valore dell’intera prestazione, per gli interventi “semplici” occorre valutare se la prestazione comprende beni significativi.
Il concetto di bene significativo è nuovo nel panorama tributario. Il Ministero delle Finanze non ne ha dato una definizione ma ha provveduto più semplicemente ad elencarli, mediante il Decreto Ministeriale 29 dicembre 1999.
I beni con valore significativo sono:
Questa elencazione deve intendersi tassativa.
Tuttavia la circolare n. 71/E avverte che:”… i termini utilizzati per l’individuazione dei beni suddetti vanno intesi nel loro significato generico e non in senso tecnico, riferendosi anche ai beni che hanno la stessa funzionalità di quelli espressamente menzionati ma che per specifiche caratteristiche o esigenze commerciali assumono una diversa denominazione (ad esempio tra le apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria devono comprendersi anche gli apparecchi per la climatizzazione)”.
D’altra parte è di fondamentale importanza verificare se una manutenzione ordinaria o straordinaria comprenda anche la fornitura di un bene considerato di valore significativo, poiché dalla presenza o meno dello stesso si innescano una serie di conseguenze in ambito fiscale.
L’agevolazione prevista per le prestazioni relative agli interventi di recupero si estende infatti anche ai beni quali materie prime o materiali di consumo impiegati nell’ambito dell’intervento, che vengono così a comporre il valore della prestazione indistintamente da essa.
La presenza di un bene dal valore significativo comporta invece che l’aliquota ridotta si applichi solo fino a concorrenza del valore della prestazione, considerato al netto del valore del bene significativo.
In pratica il valore dei beni significativi è soggetto al 10% in misura pari al valore della prestazione al netto del valore del bene significativo.
Il limite di applicabilità dell’agevolazione previsto per i beni significativi concerne i beni, indicati nel decreto Ministeriale, considerati nella loro interezza e non è riferibile alle singole parti o pezzi staccati che li compongono
Per tanto il bene di valore significativo nel nostro caso è inteso come il serramento finito.
Quindi o il bene è significativo o non lo è?
Gi infissi interi ed esterni sono un bene significativo? La risposta è SI
Considerazioni:
Se i legislatore ha voluto in modo tassativo indicare quali sono i beni di valore significativi , facendo il distinguo da quei beni che compongono in modo indissolubile la prestazione , lo ha fatto per eliminare dubbie interpretazioni.
Gli infissi interni o la caldaia con o senza l’aggiunta della prestazione mantengono inalterate le loro caratteristiche , il vaso di pittura con l’aggiunta della prestazione diviene una parete dipinta perdendo le sue caratteristiche.
Dato per assodato il significato di bene di valore significativo risulta inutile distinguere tra chi il Bene lo produce e lo vende e chi il Bene lo vende solamente.
http://www.finanzaefisco.it/agenziaentrate/circolari_e_risoluzioni/cir71-00.html