Governance
Modello 231: Etica, Trasparenza e Responsabilità
Il Modello 231 è un sistema di organizzazione, gestione e controllo previsto dal Decreto Legislativo 231/2001, che introduce la responsabilità amministrativa degli enti per alcuni reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio da soggetti apicali o sottoposti.
Adottare il Modello 231 significa impegnarsi concretamente nella prevenzione di comportamenti illeciti, promuovendo una cultura aziendale fondata su legalità, trasparenza e integrità.
I nostri valori
L’adozione del Modello 231 si basa su principi fondamentali che guidano ogni nostra attività:
- Etica: agiamo nel rispetto delle leggi e dei principi morali, con comportamenti corretti e responsabili.
- Trasparenza: comunichiamo in modo chiaro, completo e verificabile, sia internamente che verso l’esterno.
- Responsabilità: ci assumiamo le nostre responsabilità verso clienti, fornitori, collaboratori e la collettività.
- Prevenzione: mettiamo in atto procedure efficaci per prevenire rischi e comportamenti non conformi.
I vantaggi per clienti e fornitori
L’adozione del Modello 231 rappresenta un valore aggiunto per tutti i nostri partner commerciali, offrendo:
- Affidabilità: lavorare con un'azienda che adotta il Modello 231 significa collaborare con una realtà attenta alla legalità e al rispetto delle regole.
- Tutela reputazionale: riduciamo il rischio di coinvolgimento in pratiche scorrette, proteggendo l’immagine e l’integrità di chi lavora con noi.
- Garanzia di conformità: assicuriamo il rispetto delle normative vigenti, in particolare su temi sensibili come sicurezza sul lavoro, ambiente, corruzione e privacy.
- Sostenibilità nelle relazioni: costruiamo rapporti duraturi, basati sulla fiducia reciproca e su standard etici condivisi.
Codice etico
Parte Generale
Parte Speciale