Scegliere quale tipologia di scuro installare sulla propria casa è vincolata dal gusto personale ma anche da esigenze di tipo architettonico.
Le finiture ed i colori rientrano nel design della casa e spesso nell'abbinare a situazione pre esistenti . Ogni materiale ha le sue peculiarità ma hanno raggiunto tutti livelli estetici elevati e
Esistono quattro famiglie di scuri o balconi attualmente in commercio :
- Scuri in Kevlar
- Scuri in legno
- Scuri in alluminio
- Scuri in pvc
Ognuno di questi prodotti ha le sue caratteristiche che possono indirizzare la scelta , come ad esempio essenza di manutenzione o colorazione Ral , di seguito trovi la lista con alcune differenza
SCURI IN KEVLAR
- Materiale super tecnologico
- Estrema durabilità
- Trasmittanza termica inferiore a tutte le altre tipologie
- Design e cura del dettaglio
- Ridotto peso
- Gamma completa di tipologie e prodotto
SCURI IN LEGNO
- Bellezza insita nel materiale stesso
- Flessibilità a tutte le esigenze costruttive
- Finiture in molte essenze o in colorazioni ral
- Resistenza agli agenti atmosferici prolungata nel tempo
- Lavorazione delle ante ampia e flessibile- scandole , verticale, orizzontale ecc…
- Sicura manutenzione della verniciatura nel tempo
SCURI IN ALLUMINIO
- Materiale resistente nel tempo (ridotto degrado delle finiture)
- Peso ridotto ed elevate caratteristiche tecnologica
- Adattabilità a tutte le esigenze
- Ridotte lavorazioni disponibili delle ante
- Ottima flessibilità alle esigenze costruttive
- Finiture effetto legno e colorazioni Ral
SCURI IN PVC
- Materiale resistente nel tempo (ridotto degrado delle finiture )
- Limitata adattabilità a tutte le soluzioni architettoniche
- Scelta ridotta di finiture colorate alle sole pellicole
- Nessuna colorazione Ral disponibile
- Peso elevato del prodotto (limitato nelle misure molto grandi )
- Ridotte lavorazioni delle ante